Otto consigli dei nostri esperti per la pulizia di facciate e vetrate aziendali

La prima regola è scegliere il servizio di pulizia migliore per le tue specifiche esigenze. La Petroniana, con una comprovata esperienza nel lavaggio facciate, garantisce alta qualità e servizi su misura.

Il primo requisito che rende l’aspetto di un edificio impeccabile e professionale è una facciata in vetro perfettamente pulita. Che si tratti delle finestre di un grattacielo o della vetrina di un negozio, la pulizia delle superfici in vetro influenza significativamente l’immagine di un’azienda.

Di seguito gli otto consigli dei nostri esperti per una corretta pulizia delle facciate in vetro, elemento indispensabile che dimostra attenzione e rispetto per i clienti e i dipendenti e preserva il decoro, la sicurezza e la salubrità dell’edificio.

 

1. Utilizza i detergenti giusti

La scelta dei prodotti è fondamentale per ottenere una efficace pulizia delle facciate vetrate. Assolutamente da evitare prodotti chimici aggressivi che possono danneggiare i materiali di cui è fatta la struttura di sostegno delle vetrate. Scegli invece detergenti specificamente progettati per superfici in vetro, che sono in grado di rimuovere sporco, polvere e inquinanti senza lasciare striature o residui.

 

2. Scegli sempre attrezzature professionali

Per la pulizia facciate continue (soprattutto se di grandi dimensioni), è essenziale disporre di attrezzature professionali, per esempio: pali alimentati ad acqua, tergivetri e sollevatori. I sistemi a osmosi inversa, in particolare, sono utilissimi nel caso di altezze intorno ai 20 metri, poiché raggiungono superfici elevate senza bisogno di scale o impalcature, garantendo modalità di esecuzione più sicure ed efficienti.
L’utilizzo di acqua pura rende il processo più efficiente: priva di minerali, evita la formazione di aloni e residui, eliminando la necessità di asciugatura con il tergivetro e garantendo una pulizia più rapida e uniforme.

 

3. Pianifica una pulizia regolare

Il lavaggio regolare delle facciate impedisce l'accumulo di sporco, polvere e inquinanti, che nel tempo possono corrodere il vetro. Programma le pulizie almeno due volte all'anno, a seconda dei livelli di inquinamento e delle condizioni meteorologiche. Nelle aree urbane altamente inquinate o vicino alle regioni costiere, potrebbe essere necessaria una pulizia più frequente.

 

4. Fai attenzione alle condizioni meteorologiche

Il meteo gioca un ruolo significativo nella pulizia delle facciate in vetro. È meglio agire nelle giornate nuvolose o nelle prime ore del mattino per evitare la luce solare diretta, che può far asciugare troppo rapidamente le soluzioni detergenti e lasciare segni. Inoltre, evita di pulire durante forti venti o pioggia: può essere pericoloso oltre che inefficace.

 

5. Garantisci la sicurezza delle operazioni di pulizia

La sicurezza è una condizione imprescindibile, soprattutto quando si ha a che fare con edifici di più piani. Segui norme e linee guida, tra cui l’uso di DPI, imbracature, linee vita e ringhiere. Rivolgiti sempre a professionisti certificati e formati.

 

6. Opta per metodi ecocompatibili

Usando tecniche e prodotti più ecologici per il lavaggio delle facciate non solo proteggiamo l'ambiente, ma anche l'edificio stesso. L’attenzione agli sprechi, l’uso di detergenti biodegradabili e quando possibile di acqua purificata (che pulisce senza prodotti chimici e quindi riduce ulteriormente l'impatto ambientale) sono pratiche ormai imprescindibili.

 

7. Affronta le macchie di acqua dura e i depositi minerali

Le macchie di acqua dura e i depositi minerali possono essere ostinati. Per una rimozione efficace, utilizza prodotti progettati appositamente per scioglierli senza graffiare il vetro. In alternativa, i professionisti possono utilizzare tecniche come lavaggi acidi delicati o tamponi abrasivi per le macchie più ostinate, allo stesso tempo assicurandosi di non danneggiare la facciata.

 

8. Ispeziona la facciata

Durante la pulizia della facciata in vetro è buona norma ispezionare l’intera facciata, alla ricerca di eventuali crepe, guasti del sigillante o raccordi allentati. Affrontare tempestivamente danni ancora facilmente rimediabili può prevenire problemi più significativi e garantire la sicurezza e l’efficienza energetica dell’edificio.

Per mantenere la facciata in vetro della tua azienda in condizioni ottimali la prima regola è di scegliere le modalità più corrette per offrire la migliore pulizia. La Petroniana, con una comprovata esperienza nel lavaggio facciate, garantisce alta qualità e servizi su misura per le tue specifiche esigenze. 

Categorie:

Figlio Press & News
Newsletter
Iscriviti
alla nostra newsletter
Newsletter
Iscriviti
alla nostra newsletter